FERNANDO BOTERO
Sabato 13 gennaio visita con guida dedicata alla mostra di Fernando Botero “VIA CRUCIS. LA PASSIONE DI CRISTO” presso il Museo della Permanente. La Mostra, la prima dopo la morte del Maestro, presenta un Botero intimista e coinvolgente.
TRADIZIONALE PRANZO DI NATALE
Domenica 17 dicembre si è svolto presso il salone delle feste del Circolo Volta il tradizionale pranzo di Natale dell’Associazione che ha visto la partecipazione di numerosi soci. Per tutti i tradizionali omaggi. A seguire la lotteria con i suoi numerosi premi.
TRADIZIONALE PRANZO DI NATALE Leggi tutto »
GOYA
Mercoledì 29 novembre a Palazzo Reale visita con la guida della bravissima Paola Davico alla mostra “GOYA, LA RIBELLIONE DELLA RAGIONE”. Una grande mostra per scoprire l’intero percorso artistico del maestro spagnolo sviluppato in un lungo periodo storico, saturo di cambiamenti e di avvenimenti politici, sociali e ideologici che diedro inizio a una nuova era della Storia.
SARTO PER SIGNORA
Sabato 18 novembre, dopo una cena partecipatissima dai nostri soci presso il ristorante del Circolo, grande evento al Salone Teatro del Circolo Volta. La Compagnia amatoriale “Otto sfumature di grigi” ha presentato : “SARTO PER SIGNORA” commedia brillante di Georges Feydeau, di grande comicità e divertimento assicurato.
SARTO PER SIGNORA Leggi tutto »
TEATRO MANZONI
Martedì 24 Ottobre al TEATRO MANZONI per assistere alla commedia più bella e avvincente della scrittrice inglese Agatha Christie, con un cast d’eccezione, ampiamente lodato dalla critica dal titolo: “TESTIMONE D’ACCUSA” , protagonisti la brava VANESSA GRAVINA e GIULIO CORSO.
VILLAGGIO CRESPI D’ADDA
Martedì 3 ottobre gita in pullman a Trezzo d’Adda con visita con guida al villaggio “CRESPI D’ADDA”, un villaggio operaio divenuto un sito Patrimonio dell’Unesco, un eccezionale pezzo di storia di grande interesse, e alla Centrale Elettrica. Pranzo in ristorante della zona.
VILLAGGIO CRESPI D’ADDA Leggi tutto »
RITROVIAMOCI
Martedì 26 settembre, al ritorno dalle vacanze estive, ci siamo ritrovati al bar Metropolis di via Mario Pagano per un aperitivo e riprendere le attività dell’Associazione.
“NOVECENTO”
DOMENICA 18 GIUGNO – CIRCOLO VOLTA “NOVECENTO”: viaggio musicale tra le più affascinanti melodie del secolo scorso. . “Le canzoni più belle del primo Novecento “ – “Omaggio alle Marche: nel ricordo di Beniamino Gigli con l’insostituibile fisarmonica” – “Omaggio ai grandi della musica leggera anni 60/80”. Domingo Stasi, Gianni Coletta e Paolo Cauteruccio: Tenori
GITA AL CASTELLO DI MALPAGA
MERCOLEDI’ 31 MAGGIO – GITA AL CASTELLO DI MALPAGA (CAVERNAGO BG) A due passi da Bergamo il Castello di Malpaga, che rientra nel circuito di Bergamo/Brescia capitali della Cultura 2023, è tra i più importanti manieri medievali lombardi, un tempo dimora del Capitano Bartolomeo Colleoni. A fine visita pranzo nella Locanda del Castello.
GITA AL CASTELLO DI MALPAGA Leggi tutto »